Dimensionamento, più lavoro per vicepresidi e collaboratori DS: “Scuole a partire da 900 alunni, più plessi da gestire e relazioni interne ed esterne più complicate”. INTERVISTA a Rosolino Cicero

Di Nobile Filippo

Nella legge di bilancio 2023, ovvero la legge n. 197 del 29 dicembre 2022, è stata inserita una norma attuativa del PNRR di dimensionamento delle istituzioni scolastiche che implica una successiva revisione dei criteri per l’attribuzione delle autonomie scolastiche su base regionale.

Il meccanismo individuato dalla legge di bilancio 2023, art. 1, co. 557, individua i seguenti passaggi:

con decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, congiuntamente al Ministro dell’Economia e delle Finanze, con l’accordo della Conferenza unificata, vengono definiti sulla base triennale i criteri per la definizione del contingente organico dei DS e dei DSGA. e la sua distribuzione tra le Regioni, “tenendo conto del parametro della popolazione scolastica regionale”; il coefficiente di calcolo applicato dal Ministero per il computo delle autonomie scolastiche è “non inferiore a 900 e non

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/dimensionamento-piu-lavoro-per-vicepresidi-e-collaboratori-ds-scuole-a-partire-da-900-alunni-piu-plessi-da-gestire-e-relazioni-interne-ed-esterne-piu-complicate-intervista-a-cicero/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000