Elenchi aggiuntivi GPS I fascia, novità per i neo laureati in Scienze della Formazione Primaria

Elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, arrivano delle importanti novità per quanto riguarda l’inserimento dei neo laureati in Scienze della Formazione Primaria. Come già riportato in precedenza, infatti, la problematica riguardava il fatto che le sessioni di laurea dei corsi SFP sono, in genere, collocate a luglio ed ecco perché i neo laureati rischiavano di essere esclusi dalla possibilità di potersi inserire negli elenchi aggiuntivi GPS.

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS e inserimento neo laureati SFP

Nonostante non sia stato ancora pubblicato il decreto relativo alla costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, le date per la presentazione della domanda dovrebbero essere quelle comprese tra il 12 e il 27 aprile. La data del 30 giugno rappresenta il termine ultimo per il conseguimento del titolo di accesso mentre la data entro la quale dovrà essere sciolta la riserva dovrebbe essere il 4 luglio: naturalmente bisognerà attendere la pubblicazione del decreto per la conferma delle suddette tempistiche.

La problematica legata ai neo laureati in Scienze della Formazione Primaria era dettata dal fatto che le sessioni di laurea collocate a metà luglio avrebbero impedito agli aspiranti l’inserimento negli elenchi aggiuntivi. Flc-Cgil aveva chiesto al Ministero dell’Università e della Ricerca la possibilità di modificare tali tempistiche, ovvero di anticipare le sessioni di luglio proprio per favorire i neo laureati, per non far perdere loro, per pochi giorni, questa importante occasione. 

Novità per i neo laureati in Scienze della Formazione Primaria

Ora, secondo quanto riporta ‘Orizzonte Scuola’, il sindacato Flc-Cgil avrebbe ricevuto un parere positivo dal ministro Bernini che avrebbe invitato gli Atenei a ‘calendarizzare una sessione di Laurea per il corso di Scienze della Formazione Primaria a giugno‘. Occorre, comunque, sottolineare un aspetto importante: tutti coloro che non provvederanno ad inserirsi con riserva entro la data di scadenza della domanda non potranno far valere il titolo acquisito, anche se il medesimo titolo sarà conseguito entro il termine ultimo del 30 giugno.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/24/elenchi-aggiuntivi-gps-i-fascia-novita-per-i-neo-laureati-in-scienze-della-formazione-primaria.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=elenchi-aggiuntivi-gps-i-fascia-novita-per-i-neo-laureati-in-scienze-della-formazione-primaria Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000