Gli studenti odiano la matematica, ora la colpa sarebbe dei docenti. Partecipa al sondaggio della ‘Tecnica della Scuola’: sei d’accordo?

La matematica non è il mio mestiere cantava Antonello Venditti in Notte prima degli esami. Molti studenti non la inseriscono tra le discipline preferite, diversi la odiano. Ma quale potrebbe essere il motivo? Secondo quanto emerso dal convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee”, svolto giovedì 23 marzo all’Accademia dei Lincei a Roma, una buona fetta delle responsabilità di questa vera e propria idiosincrasia nei confronti della matematica sarebbe delle scuole e i dei docenti della disciplina: perché la insegnano male dando troppo spazio a regole da imparare a memoria e poco a ragionamenti e concetti.
A sollevare l’accusa, oltre a Rosetta Zan (Associazione italiana di ricerca in didattica della matematica), è stato anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, per il quale “la matematica non è imparare a memoria delle formule, ma capire come applicarle. L’approccio didattico che sembra funzionare meglio è quello del problem solving – ha aggiunto
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gli-studenti-odiano-la-matematica-la-colpa-e-dei-docenti-partecipa-al-sondaggio-della-tecnica-della-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: