Gps, con l’arrivo di tanti abilitati e specializzati cosa succederà? Rivedi la diretta

La Tecnica risponde live ritorna con un appuntamento tutto dedicato alle Gps. Oggi, venerdì 24 marzo, alle ore 16.30, saremo in diretta sulla nostra pagina Facebook e sul canale Youtube con una live dal titolo “Gps, con l’arrivo di tanti abilitati e specializzati, cosa succederà?”. Ospiti della diretta Manuela Pascarella, responsabile reclutamento Flc Cgil, Lucio Ficara, esperto in normativa scolastica e l’avvocato Dino Caudullo, esperto di diritto scolastico.

Faremo il punto sulle Gps, ricordando chi potrà presentare la domanda il prossimo mese di giugno e se sarà possibile aggiornare i punteggi. Parleremo della questione algoritmo che tanti problemi ha causato lo scorso anno e ascolteremo la posizione dei sindacati. In vista del nuovo anno scolastico proveremo a capire se si registreranno ancora criticità e quando dovrebbe avvenire la scelta delle 150 scuole per gli incarichi 2023/2024. Inoltre, in cosa consiste il miglioramento della piattaforma per gli incarichi annuali?

Infine il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gps-con-larrivo-di-tanti-abilitati-e-specializzati-cosa-succedera-diretta-ore-1630 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000