Presidio psicologico in ogni scuola, Piccolotti (AVS): “Misura necessaria”. Scarpa (PD): “Non solo per gli studenti, ma sia valido anche per i docenti” [VIDEO]

In Italia, non esiste ancora una presenza stabile di psicologi scolastici nelle scuole, contrariamente ad altri Paesi europei. Attualmente, le scuole possono accedere a questo servizio attraverso diversi canali, come accordi con enti sanitari locali, uffici scolastici regionali, genitori e studenti, enti, istituti finanziari, associazioni o tramite il finanziamento del fondo d’istituto.
L’Unione degli Universitari ha presentato una proposta di legge per istituire “subito un presidio psicologico in ogni scuola e università”. La proposta di legge, composta di quattro articoli, punta ad istituire, regolare e finanziare un servizio di assistenza psicologica, psicoterapeutica e di counselling scolastico e universitario, che possa basarsi su personale professionista e interfacciarsi con il servizio sanitario territoriale assicurando la presa in carico degli studenti che ne avessero bisogno.
Le parole di Piccolotti (AVS) e Scarpa (Partito Democratico)
“Stiamo
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/presidio-psicologico-in-ogni-scuola-piccolotti-avs-misura-necessaria-scarpa-pd-non-solo-per-gli-studenti-ma-sia-valido-anche-per-i-docenti-video/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it