Rischi in rete: “Una foto può portare alla morte. Docenti hanno ruolo importante, spesso i ragazzi non hanno famiglia alle spalle”. I consigli della Polizia Postale

Di Ilenia Culurgioni

Adolescenti ma anche bambini che spesso utilizzano i cellulari senza la supervisione dei genitori e non riescono a percepire il pericolo che può nascondersi navigando su internet e sui social media. A volte i ragazzi, non riuscendo da soli ad uscire da situazioni pericolose e non riuscendo a parlarne con i propri genitori, si rivolgono ai docenti. Di questo ed altro si è parlato con il comandante Stefano Presciutti e il sovrintendente Federico Croci della Polizia Postale di Viterbo, che a Orizzonte Scuola hanno fornito alcuni consigli per studenti e scuole.

“Come Polizia Postale andiamo nelle scuole per fare attività di prevenzione per i reati che s’incontrano sulla rete. Le iniziative coinvolgono circa 8-10 mila alunni ogni anno scolastico” spiega Croci. “Le raccomandazioni che diamo variano in base all’ordine e grado di

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/rischi-in-rete-una-foto-puo-portare-alla-morte-docenti-hanno-ruolo-importante-spesso-i-ragazzi-non-hanno-famiglia-alle-spalle-i-consigli-della-polizia-postale/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000