Tutor, il Ministero spiega le sue scelte. Uil, noi abbiamo fatto i calcoli

La nuova figura del tutor dell’orientamento, introdotta DM 328/2022 (linee guida dell’orientamento), è stato il tema affrontato nella riunione tra sindacati scuola e Ministero. Illustrate nel corso dell’incontro la ripartizione dei finanziamenti (150 milioni di euro) e i criteri per l’individuazione dei futuri docenti tutor.
In prima applicazione, per l’a.s. 2023/23, il docente tutor sarà previsto solo per le classi III, IV, V delle scuole secondarie di II grado.
Il finanziamento alle scuole avverrà con una ripartizione basata sul numero degli alunni delle ultime tre classi diviso per possibili gruppi da 30 a 50 alunni che saranno affidati ad un singolo TUTOR dell’orientamento. Nello specifico 150 milioni di euro diviso circa 150 mila studenti per 30/50 alunni porta, come riportato nella circolare, un compenso che va da un minimo di 2850 euro ad un massimo di 4750 annui euro lordo stato a tutor.
L’amministrazione prevede circa 40.000 tutor, che dovranno avere i seguenti
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/tutor-il-ministero-spiega-le-sue-scelte-uil-noi-abbiamo-fatto-i-calcoli/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/