Letteratura per ragazzi: da quali libri prendere spunto per riflettere sul processo di costruzione del sé?

Tutti gli studenti, di ogni ciclo scolastico, sono alle prese con cambiamenti radicali, trasformazioni del proprio corpo e della propria mente: in poche parole, si trovano nel complesso periodo della crescita. In che modo i libri per ragazzi possono rappresentare degli alleati per riflettere su questa delicata fase della vita? ISCRIVITI AL CORSO GRATIS
Crescere vuol dire anche confrontarsi con le proprie fragilità e con le proprie insicurezze e costruire la propria identità individuando le proprie risorse e sottraendosi agli stereotipi. Ecco alcuni spunti e suggerimenti per le attività in classe, con uno sguardo ai libri per bambini e ragazzi che affrontano tali temi.
Il corso gratis
Su questi temi il webinar gratuito Crescere, scoprirsi, costruirsi. Libri e spunti per discutere in classe del percorso di crescita e costruzione di Sé, a cura di Mariarosa Rossitto, di Matteo Bussola, scrittore di numerosi bestseller e collaboratore di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/letteratura-per-ragazzi-da-quali-libri-prendere-spunto-per-riflettere-sul-processo-di-costruzione-del-se Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: