Sindrome sineddoche per il ministro Valditara?
I problemi più gravi della Scuola Pubblica della Repubblica Italiana sono tre: le classi numerose e gli istituti scolastici ipertrofici (minimo 900 alunni) e, pertanto, ingovernabili; l’abrogazione “de facto” delle sanzioni disciplinari e delle bocciature, con la crescita esponenziale del senso di impunità da parte di alunne/i e genitori bulli, fin dalla Scuola Primaria, e la scomparsa dello studio individuale a casa, fatte salve basse percentuali di “secchioni”; l’ormai obsoleta Funzione Docente, appesantita da continui obblighi “senza oneri per codesta Amministrazione” e alleggerita delle indispensabili risorse economiche.
È palese che l’insuccesso scolastico sia figlio delle classi pollaio, della cancellazione delle bocciature, nonché dell’abrogazione delle sanzioni disciplinari salvo l’assassinio, per mano dello studente, del preside o del docente, dell’ATA o del collaboratore, del DSGA o di un altro alunno. L’impunità e l’ignoranza, unita alla dilagante e palese incapacità educativa di troppi genitori, stanno distruggendo la Scuola. Purtroppo, il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sindrome-sineddoche-per-il-ministro-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: