Sindrome sineddoche per il ministro Valditara?

I problemi più gravi della Scuola Pubblica della Repubblica Italiana sono tre: le classi numerose e gli istituti scolastici ipertrofici (minimo 900 alunni) e, pertanto, ingovernabili; l’abrogazione “de facto” delle sanzioni disciplinari e delle bocciature, con la crescita esponenziale del senso di impunità da parte di alunne/i e genitori bulli, fin dalla Scuola Primaria, e la scomparsa dello studio individuale a casa, fatte salve basse percentuali di “secchioni”; l’ormai obsoleta Funzione Docente, appesantita da continui obblighi “senza oneri per codesta Amministrazione” e alleggerita delle indispensabili risorse economiche.

È palese che l’insuccesso scolastico sia figlio delle classi pollaio, della cancellazione delle bocciature, nonché dell’abrogazione delle sanzioni disciplinari salvo l’assassinio, per mano dello studente, del preside o del docente, dell’ATA o del collaboratore, del DSGA o di un altro alunno. L’impunità e l’ignoranza, unita alla dilagante e palese incapacità educativa di troppi genitori, stanno distruggendo la Scuola. Purtroppo, il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sindrome-sineddoche-per-il-ministro-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000