Abuso di contratti a tempo determinato nel settore pubblico e nella scuola: pratica illecita secondo la Commissione Europea

Alcuni docenti facenti parte del gruppo #IdoneiconMerito2020 hanno mandato una lettera alla Commissione Europea chiedendo di intervenire sulla questione delle graduatorie di merito. In particolare, si è chiesto alla Commissione di avviare un dialogo con le autorità italiane al fine di assicurare che le graduatorie del 2020 siano trasformate in graduatorie senza vincoli temporali, in linea con quanto è stato fatto dall’Italia negli anni precedenti, facilitando in tal modo la stabilizzazione dei candidati idonei.

La risposta è arrivata. La Commissione, infatti, ha voluto dare riscontro al gruppo di docenti sottolineando però che “l’organizzazione di concorsi pubblici generali per l’assunzione di personale nella pubblica amministrazione è di esclusiva competenza delle autorità nazionali”. Inoltre, è stato aggiunto che “ogni pubblica amministrazione nazionale è quindi libera di decidere quali siano le procedure di selezione più efficaci per l’assunzione del proprio personale, di stabilire le condizioni di partecipazione, le prove

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/abuso-di-contratti-a-tempo-determinato-nel-settore-pubblico-e-nella-scuola-pratica-illecita-secondo-la-commissione-europea Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000