I laboratori di chimica e biologia ad uso di docenti, studenti, personale ATA tecnico e non: in allegato MODELLO di autorizzazione per l’accesso alle aule laboratoriali

Di Antonio Fundarò

Ci siamo soffermati, spesso, sull’importanza, negli istituti di istruzione superiore, dell’esistenza di una adeguata regolamentazione sull’utilizzo di alcune tipologie di laboratori.

La cosa di fatto riveste particolare priorità quando la tipologia dei laboratori impone una migliore organizzazione degli stessi vuoi anche per garantire un funzionamento all’altezza delle aspettative degli studenti e degli stessi docenti e tecnici che li utilizzano con sempre maggiore frequenza. La regolamentazione segue quella che, da più decenni, ambienti universitari hanno adottato dal momento che la didattica laboratoriale, specie in alcune facoltà, risulta essere, come lo è adesso a scuola, fondamentale.

La sicurezza nei laboratori

Gli aspetti inerenti la sicurezza nei laboratori è desunta e deriva dall’applicazione del D.Lgs. 81/2008 e dal D.Lgs. 106/2009 mentre quella riguardante i rifiuti dei laboratori ed il relativo smaltimento fanno riferimento al

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-laboratori-di-chimica-e-biologia-ad-uso-di-docenti-studenti-personale-ata-tecnico-e-non-in-allegato-modello-di-autorizzazione-per-laccesso-alle-aule-laboratoriali/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000