Istigazione all’anoressia e aggressioni ai docenti, per Fratelli d’Italia serve lo psicologo a scuola: sono reati figli di patologie mentali

La politica sta prendendo sempre più consapevolezza della crescita esponenziale degli episodi di violenza nelle scuole: gli ultimi due casi sono stati quelli di una docente di inglese schiaffeggiata dalla madre di una allieva in provincia di Napoli e di un preside  colpito con un pugno dal parente di un’alunna a Cesena. Il problema è arrivato anche in Parlamento, dove anche la maggioranza ritiene che servano accorgimenti. Secondo Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a questo punto, “considerando il costante aumento del disagio dei giovani visto durante e dopo la pandemia, è fondamentale prevedere l’istituzione della figura di uno psicologo a scuola, tema sul quale siamo estremamente indietro rispetto al resto di paesi Europei”.

Ddl per lo psicologo a scuola

Intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del disegno di legge di Fratelli d’Italia per l’introduzione del reato di istigazione all’anoressia, presentato in Senato,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/istigazione-allanoressia-e-aggressioni-ai-docenti-per-fratelli-ditalia-serve-lo-psicologo-a-scuola-sono-reati-figli-di-patologie-mentali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000