Morte Ivano Marescotti, aveva riletto la Commedia: “A scuola l’ho studiata male, da adulto l’ho snobbata. Poi sono riuscito a goderne”

Un ritratto di Dante Alighieri

Ieri, 26 marzo, è morto, all’età di 77 anni, l’attore, regista e drammaturgo Ivano Marescotti, romagnolo, noto al grande pubblico per le sue interpretazioni in film cult come “Johnny Stecchino” di Roberto Benigni e “Cado dalle nubi”, di Checco Zalone.

Marescotti si è spento, come riporta Ansa, in seguito ad una lunga malattia. Da poco si era ritirato dalle scene per dedicarsi esclusivamente al suo Teatro Accademia a Ravenna. L’attore, grande appassionato della lingua e della cultura romagnola, nel corso della sua carriera ha inciso una sua versione dei 100 canti della Divina Commedia di Dante.

“Una delle voci dantesche migliori che abbia mai sentito”

Sul sito di Loescher oggi è stato pubblicato un interessante aneddoto: nel 2021, in occasione del settecentenario dantesco, Ivano Marescotti e il direttore editoriale di Loescher Sandro Invidia hanno ricordato, sull’Agenda Loescher-La ricerca, l’esperienza della registrazione di un

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/morte-ivano-marescotti-divina-commedia-dante-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000