Per la psicologa francese Caroline Goldman basterebbe un bel “vai in camera tua” per educare bene i nostri figli

Genitori a scuola

Se ne parla su tutta la stampa, sui social, in televisione, dappertutto. Ne abbiamo parlato e continueremo a farlo anche noi, perché il tema è uno di quelli che non si esaurirà mai: tutto questo malessere che attanaglia, sotto ogni latitudine, bambini e adolescenti, questi disturbi del comportamento che pregiudicano l’instaurarsi di relazioni positive tra studenti e docenti, sono il risultato di una cattiva educazione da parte della famiglia o è la scuola che deve assumersene la responsabilità? Se un ragazzo spara con un fucile ad aria compressa o prende a pugni un professore è “colpa” della famiglia o della scuola? Potrebbe sembrare una domanda del tipo “cosa è nato prima, l’uovo o la gallina?”, ma in realtà, secondo la maggior parte degli psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti e professionisti tutti del settore, una risposta c’è: il carattere si forma tra il primo e il terzo anno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/per-la-psicologa-francese-caroline-goldman-basterebbe-un-bel-vai-in-camera-tua-per-educare-bene-i-nostri-figli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000