Adolescenti a rischio dipendenze

Secondo lo studio “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z”, nel corso del quale sono stati intervistati più di 8.700 studenti tra gli 11 e i 17 anni, provenienti da 3.600 scuole secondarie di primo grado e di 5.100 circa delle secondarie di secondo grado, si è accertato che i nostri adolescenti sono a rischio dipendenze.

E in modo particolare oltre un milione e 150mila sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero avere una dipendenza da videogiochi mentre quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da Social Media, ed è diffuso anche il fenomeno dell’isolamento sociale (Hikikomori), che riguarda l’1,8% degli studenti medi e l’1,6% di quelli delle superiori. Inoltre proprio coloro che presentano rischio maggiore sono quelli che maggiormente dichiarano di avere difficoltà a parlare con i propri genitori di cose che li preoccupano.

Ma è stato pure approfondito la relazione tra genitori e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/adolescenti-a-rischio-dipendenze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000