L’assenza ingiustificata

A Casal di Principe un’occasione memorabile di educazione civica dal vivo e l’assenza ingiustificata del ministro dell’Istruzione e del Merito. 

Il Presidente della Repubblica accolto dalla Preside

Martedì 21 marzo 2023.

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in visita a Casal di Principe ha reso omaggio alla memoria di Don Peppe Diana, sacerdote assassinato da un camorrista per essersi prodigato a favore della legalità, e ha incontrato studenti e studentesse dell’Istituto Tecnico “Guido Carli”. Rivolgendosi a loro, ha detto fra l’altro:

“Dovete rifiutare, fin dai banchi di scuola, la sopraffazione, la violenza, la prepotenza, il bullismo, che sono un brodo di coltura della mentalità mafiosa. Ricordate sempre che siete la generazione della speranza, quella a cui don Diana ha passato idealmente il testimone della legalità.”

Così si è espresso contro la criminalità organizzata:

“La mafia è violenza ma, anzitutto, viltà. I mafiosi non hanno nessun senso dell’onore né coraggio. Si presentano forti con i deboli. Uccidono persone disarmate, organizzano attentati indiscriminati, non si fermano davanti a donne e a bambini. Si nascondono nell’oscurità”.

È stata un’occasione memorabile di educazione civica dal vivo. Impossibile dubitare che momenti come questi abbiano assoluta priorità rispetto ad ogni altra richiesta che la società rivolga alla scuola. Gli interventi di Tommasina Paolella, Dirigente dell’Istituto, e dello studente Gabriele Fabrizio, Rappresentante d’Istituto, hanno ribadito questa necessità civile, che va contro ogni intento di strumentalizzare la realtà scolastica in funzione delle esigenze del mercato.

Non ci risulta che il Ministro dell’Istruzione e del Merito sia

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/lassenza-ingiustificata/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000