Maturità 2023, domande degli aspiranti presidenti e commissari esterni entro il 5 aprile

Con la Maturità 2023, si torna alle modalità di svolgimento degli esami pre-Covid. Quindi, le Commissioni, una ogni due classi, saranno presiedute da un presidente esterno e composte da tre membri esterni e, per ciascuna delle due classi abbinate, da tre membri interni appartenenti all’istituzione scolastica sede di esame.

Con nota 9260 del 16 marzo 2023 il MIM ha fornito le indicazioni per la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023.

Nella nota è spiegato chi deve presentare domanda come presidente o commissario esterno e chi ne ha la facoltà.

Tra la modulistica allegata, c’è anche una tabella riassuntiva delle scadenze:

Quindi, entro il 5 aprile, gli aspiranti presidenti e commissari esterni devono (o possono, a seconda dei casi) presentare l’istanza.

Le istanze di inclusione nell’elenco regionale dei presidenti di commissione sono trasmesse dagli aspiranti tramite l’allegato modello

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2023-domande-degli-aspiranti-presidenti-e-commissari-entro-il-5-aprile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000