Maturità 2023, i consigli di classe devono designare i commissari interni entro il 29 marzo

Domani, 29 marzo, è il termine ultimo per i consigli di classe per designare i commissari interni per le commissioni degli esami di Stato del secondo ciclo di istruzione.

Le commissioni, una ogni due classi, sarannoquest’anno nuovamente presiedute da un presidente esterno e composte da tre membri esterni e, per ciascuna delle due classi abbinate, da tre membri interni appartenenti all’istituzione scolastica sede di esame.

Criteri

Ciascun consiglio di classe designa i commissari interni, tenendo presenti i seguenti criteri:

quando la prima prova è affidata ad un commissario esterno, la disciplina oggetto della seconda prova è affidate a un commissario interno e viceversa;i commissari interni, il cui numero deve essere pari a quello degli esterni, sono designati tra i docenti appartenenti al consiglio di classe, titolari dell’insegnamento, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, individuato tra le discipline non affidate ai commissari esterni. Può essere designato

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2023-i-consigli-di-classe-devono-designare-i-commissari-interni-entro-il-29-marzo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000