Una scuola dell’obbligo “edulcorata”? Lettera

Di redazione

Inviata da Mario Bocola – Bisogna intervenire sulla scuola dell’obbligo non rendendola “più affettuosa” ed inficiata di “eccessivo mammismo”, “più edulcorata” ma più selettiva, che deve preparare gli alunni ad affrontare le difficoltà della vita perché il futuro ci riserva non soltanto le vittorie, ma anche le amare sconfitte.

Non bisogna continuamente fornire agli studenti lo “zuccherino”, ma essere fermi ed inflessibili facendo capire loro gli
errori e educandoli a non commetterli più. La scuola media deve tornare ad essere la “spina dorsale” del Paese e a non essere considerata più l’anello debole del sistema d’istruzione.

I tre anni della scuola secondaria di primo grado, se vengono affrontati dagli alunni in maniera seria e responsabile daranno sicuramente le basi per il prosieguo senza andare incontro ad eccessive difficoltà. Basta fare progetti inutili e dispendiosi

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/una-scuola-dellobbligo-edulcorata-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000