ChatGpt, Intelligenza Artificiale e didattica: verso un sistema formativo in cui il sapere si conquista in laboratorio

ChatGpt è un’applicazione dell’intelligenza artificiale in grado di sostenere una conversazione e di superare brillantemente le prove per l’accesso agli studi universitari. Essa pone alla scuola la questione del suo divenire. Si tratta di un problema centenario, non ancora percepito da molti: “La continuità e la salvezza della società umana dipendono dalla scuola. A volte si vede nella scuola semplicemente lo strumento per tramandare una certa quantità massima di conoscenza alla generazione che sta formandosi. Ma questo non è esatto. La conoscenza è cosa morta; la scuola, invece, serve a vivere. Essa dovrebbe sviluppare nei giovani quelle qualità e quelle capacità che rappresentano un valore per il benessere della comunità. L’obiettivo deve essere l’educazione di individui che agiscano e pensino indipendentemente, i quali, tuttavia, vedano nel servizio della comunità il loro più alto problema di vita. Il risveglio e il rafforzamento di queste forze psicologiche nel

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/chatgpt-intelligenza-artificiale-e-didattica-verso-un-sistema-formativo-in-cui-il-sapere-si-conquista-in-laboratorio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000