I COBAS denunciano la propaganda militarista nella scuola

Da oltre un paio di decenni, con il ripristino della festività del 2 giugno, la celebrazione delle Forze Armate, come istituzione garante dell’unità nazionale della Repubblica, è divenuta il grimaldello per una marcata torsione costituzionale e per un progressivo elogio della vita militare, presentata con grande retorica nelle scuole del nostro Paese in occasioni come il 4 novembre o altre ricorrenze belliche, tra cui le battaglie a fianco dell’esercito nazista (El Alamein, Nikolajewka), ma dimenticando quelle veramente eroiche (come la resistenza del battaglione Aqui, Carabinieri e Finanzieri a Cefalonia dopo l’8 settembre). Con la fine dell’URSS nel 1991 sono iniziate missioni militari internazionali con la partecipazione italiana, dal Medio Oriente ai Balcani, sotto l’egida ONU e NATO. Da allora è pure iniziata nel nostro Paese una discussione sull’interpretazione autentica dell’articolo 11: il confronto – tra chi pone l’accento sul “ripudio” della guerra e chi sostiene come in determinate

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-denunciano-la-propaganda-militarista-nella-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000