La democrazia contrasta la violenza anche a scuola

Di redazione

Inviato da Giuseppe Richiedei – I comportamenti violenti e aggressivi sono sempre più numerosi nelle scuole non solo tra i minori ma anche tra adulti: soprattutto tra docenti e genitori. I giornali riportano i fatti con sdegno e preoccupazione, intervengono numerosi intellettuali e semplici cittadini, Le istituzioni dal Parlamento, al Governo, al  Ministro se ne fanno carico, rassicurando che troveranno soluzioni appropriate.

In Commissione cultura al Senato si è proposto al Governo l’istituzione  di un “Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico presso il Ministero”. Le riflessioni e le proposte sviluppate nel dibattito tra i Senatori  sono particolarmente interessanti in quanto delineano contemporaneamente due strategie di intervento: quella repressiva e quella preventiva.

Da una parte, partendo da un’analisi di tipo sociologico – giuridico  si chiede di assumere iniziative legislative per aggravare le pene 

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-democrazia-contrasta-la-violenza-anche-a-scuola/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000