Lavori socialmente utili per gli studenti contro Meloni e Valditara, l’idea del Ministro applicata al Carducci di Milano. Ma i “puniti” si sentono umiliati

Le scuole sembrano volere fare seguito alle richieste del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di imporre i lavori socialmente utili (alla crescita) per gli studenti che si macchiano di violenze o comportamenti fuori dalle righe: già pochi giorni dopo l’inizio del suo mandato a Viale Trastevere, il professore Valditara aveva detto che è ora di intervenire con “forme diverse di sanzioni nei confronti di quegli studenti che non hanno capacità di rispettare le regole” e “una cosa che mi è sempre parsa molto utile, sono i lavori socialmente utili”. Quelle parole avevano prodotto critiche severe da ambienti sindacali, ad esempio da Francesco Sinopoli, numero uno della Flc-Cgil, ma anche da addetti ai lavori, ad iniziare dai alcuni presidi, come Gianni Zen e Aluisi Tosolini.
Studenti sospesi e non solo…
Nelle scuole, però, non tutti i presidi e gli organi collegiali sono contrari al Ministro. Anzi,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lavori-socialmente-utili-per-gli-studenti-contro-meloni-e-valditara-lidea-del-ministro-applicata-al-carducci-di-milano-ma-i-puniti-si-sentono-umiliati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: