Scossa di terremoto a Campobasso di magnitudo 4.6: scuole chiuse in Molise, torna la paura a San Giuliano di Puglia

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle 23:53 di martedì 28 marzo dall’Ingv con epicentro a 2 chilometri a ovest di Montagano (Campobasso), ad una profondità di 23 chilometri. Non sono stati segnalati danni a persone o cose, fa sapere la Protezione civile. Ma a Campobasso e in molte zone del molisano le scuole resteranno chiuse per verifiche. A riportarlo è La Repubblica.

La scossa è stata avvertita in modo particolare nei Comuni di Montagano, Ripalimosani, Matrice, Castellino, Civitacampomarano, Lucido. Ma è stata sentita in tutta la regione e anche in Abruzzo, Campania, Puglia e Lazio.

Da alcuni giorni in Molise sono state avvertite dalla popolazione scosse di terremoto di lieve entità, ma ravvicinate. La più forte, di magnitudo 3.1, era stata registrata ieri (martedì) con epicentro a Sant’Elia a Pianisi (sempre in provincia di Campobasso).

Alcune persone, come raccontano i sindaci, sono

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scossa-di-terremoto-a-campobasso-di-magnitudo-4-6-scuole-chiuse-in-molise-torna-la-paura-a-san-giuliano-di-puglia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000