Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia

Si è svolto il 28 marzo l’incontro convocato dal Ministero dell’Istruzione e Merito per fornire l’informativa sulla modifica dell’Ordinanza Ministeriale 112/2022 che regolamenta il funzionamento delle GPS: la proposta inviata dall’amministrazione riguarda la possibilità di attribuire i contratti di supplenza a chi è inserito in 1 fascia con riserva per aver conseguito un titolo estero ed è in attesa di riconoscimento.
La scelta viene motivata affermando che il Ministero ha ricevuto quasi 12 mila istanze di riconoscimento di titoli conseguiti all’estero, di cui oltre 10 mila riguardano titoli di specializzazione nel sostegno conseguiti all’estero. In questo contesto c’è stato molto contenzioso da parte degli specializzati all’estero per ottenere il riconoscimento.
L’orientamento della giurisprudenza ha visto affermarsi il principio per cui il Ministero non può rigettare il riconoscimento di alcuni titoli, ad esempio quelli conseguiti in Romania, in modo massivo, per cui occorre avviare processi
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/scuola-il-ministero-non-modifichi-l-ordinanza-sui-titoli-esteri-bisogna-tutelare-gli-alunni-disabili-e-gli-insegnanti-specializzati-e-abilitati-in-italia.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/