Troppi compiti, la vicesindaca di Rimini Bellini: “A 11 anni si può studiare anche la sera e alzarsi presto per ripassare?”
In questi giorni si fa gran parlare dei compiti a casa, che secondo più parti sono troppi e possono avere conseguenze negative negli studenti a livello di stress. La questione è stata scoperchiata da una madre che si è sfogata rumorosamente su TikTok contro gli insegnanti e poi ripresa dallo scrittore e professore Enrico Galiano, che ha detto che i compiti a casa sono troppi e dovrebbero essere pianificati e assegnati tenendo conto delle diversità dei singoli alunni.
Ad inserirsi nel dibattito è stata la vicesindaca di Rimini Chiara Bellini, che ha pubblicato una riflessione sul suo profilo Facebook. “Dovremmo forse interrogarci su una scuola più lenta, meno ossessionata dalle competenze ma in grado di educare anche attraverso il benessere psicofisico, perché l’entusiasmo e la curiosità nascono da una condizione serena, non da uno stato di ansia. Una scuola che vada più piano, ma lontano e insieme”,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/troppi-compiti-la-vicesindaca-di-rimini-bellini-a-11-anni-si-puo-studiare-anche-la-sera-e-alzarsi-presto-per-ripassare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: