Uil: sbagliato considerare i dirigenti dei burocrati

Fondi del Pnrr sono risorsa da gestire responsabilmente e con competenza.

Sono le indicazioni dell’ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione il punto di partenza dell’iniziativa nazionale promossa a Roma dalla Uil Scuola Rua proprio in relazione alla controversa questione della rotazione dei dirigenti scolastici.

L’autorità, a più riprese, infatti – pur affermando la necessità della rotazione degli incarichi di dirigenza sulle scuole – è intervenuta nel riconoscere la specificità delle scuole sottolineando la «particolarità delle istituzioni scolastiche e il ridotto grado di esposizione al rischio corruttivo», nonché «le ridotte dimensioni che caratterizzano le istituzioni scolastiche e che le distinguono dalle altre amministrazioni pubbliche».

Chi lavora nella scuola, ne conosce la complessità di gestione e progettuale – osserva la Responsabile nazionale dei dirigenti scolastici Uil Scuola Rua, Rosa Cirillo.
Pensare ai dirigenti scolastici come esecutori, come burocrati significa non averne compreso la responsabilità professionale e il ruolo dinamico all’interno della comunità educante.
Spostare il

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/uil-sbagliato-considerare-i-dirigenti-dei-burocrati/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000