“Unire e non dividere”, dal Piemonte tavola rotonda con FLC CGIL con UIL Scuola RUA

https://www.flcgil.it/~media/originale/13564675154223/autonomia-differenziata-3a-2.jpg

A cura della FLC CGIL Piemonte

Il disegno di legge sull’Autonomia differenziata, presentato dal ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli e recentemente sottoscritto dal Presidente della Repubblica per l’avvio della discussione in Parlamento, prefigura il venir meno di un sistema nazionale dei servizi pubblici, di welfare, della sanità e pregiudica, con la frantumazione in sistemi scolastici regionali, l’universalità dell’istruzione pubblica nel nostro Paese. Saranno così esposti a una condizione di ulteriore disuguaglianza e rischio di dispersione scolastica le allieve e gli allievi con fragilità personali, sociali, economiche e a seconda della loro residenza territoriale.
Dalla nostra categoria di lavoratrici e lavoratori dei settori dell’educazione, dell’istruzione, della ricerca giunge un fermo no a un percorso che accentua la povertà e la povertà educativa e un fermo indirizzo favore della presenza, allo stesso modo, di opportunità, di qualità, di possibilità di accesso al diritto allo studio,

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/piemonte/unire-e-non-dividere-piemonte-tavola-rotonda-flc-cgil-uil-scuola-rua.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000