“Unire e non dividere”, dal Piemonte tavola rotonda con FLC CGIL con UIL Scuola RUA

A cura della FLC CGIL Piemonte
Il disegno di legge sull’Autonomia differenziata, presentato dal ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli e recentemente sottoscritto dal Presidente della Repubblica per l’avvio della discussione in Parlamento, prefigura il venir meno di un sistema nazionale dei servizi pubblici, di welfare, della sanità e pregiudica, con la frantumazione in sistemi scolastici regionali, l’universalità dell’istruzione pubblica nel nostro Paese. Saranno così esposti a una condizione di ulteriore disuguaglianza e rischio di dispersione scolastica le allieve e gli allievi con fragilità personali, sociali, economiche e a seconda della loro residenza territoriale.
Dalla nostra categoria di lavoratrici e lavoratori dei settori dell’educazione, dell’istruzione, della ricerca giunge un fermo no a un percorso che accentua la povertà e la povertà educativa e un fermo indirizzo favore della presenza, allo stesso modo, di opportunità, di qualità, di possibilità di accesso al diritto allo studio,
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/piemonte/unire-e-non-dividere-piemonte-tavola-rotonda-flc-cgil-uil-scuola-rua.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/