Il Metaverso cambierà la scuola: docenti e studenti attrezzatevi per usarlo, i visori presto diventeranno come degli occhiali – L’ESPERTO RISPONDE

“Il Metaverso ci ha portati in mezzo ad una trasformazione epocale, che richiede una mutazione profonda anche delle competenze sia da parte dei docenti degli studenti: è arrivato il momento di attrezzarsi”: a dirlo alla Tecnica della Scuola è Graziano Terenzi, di BETechnologies, intervistato a margine di un incontro formativo sulle nuove tecnologie svolto nell’aula magna dell’istituto superiore Galilei di Roma.
Dalle origini ad oggi
Ma come nasce il Metaverso? “È stato introdotto nel 1992 nel romanzo Snow Crash di Neal Stephenson – risponde Terenzi -, come copia del mondo reale: si basa su una modalità interattiva con un impatto sulla realtà. Un concetto ripreso nel 1997 da un gruppo di esperti che assieme hanno definito una roadmap che avrebbe portato fino al web 3.0, ad una interattiva delle grandissime prospettive, anche per la scuola”.
Utilità indiscutibile
Oggi l’utilità del Metaverso a scuola è evidente: “Le componenti di realtà aumentata
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-metaverso-cambiera-la-scuola-docenti-e-studenti-attrezzatevi-per-usarlo-i-visori-presto-diventeranno-come-degli-occhiali-lesperto-risponde Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: