Incontro tecnico al Ministero dell’istruzione e merito sui software per convocazioni supplenti da graduatoria d’istituto, sanzioni e inserimento dei posti da dare a supplenza

https://www.flcgil.it/~media/originale/65976515535271/incontro-riunione-09-2.jpg

Si è svolto il 29 marzo il primo incontro tecnico con Direzione generale dei servizi informativi, Direzione generale del personale e gestore dei servizi per approfondire il funzionamento di alcuni applicativi in dotazione alle scuole.

L’incontro è stato convocato a seguito della richiesta che abbiamo avanzato come organizzazioni sindacali.

I software analizzati con l’amministrazione e i tecnici sono stati due:

uno relativo alla gestione delle convocazioni da graduatoria d’istituto, delle rinunce e delle sanzioni, l’altro usato per comunicare agli uffici scolastici le disponibilità di posti da assegnare a supplenza il Software usato per convocazioni da graduatoria d’istituto e per l’applicazione delle sanzioni connesse a rinunce e abbandono del servizio Viene usato per individuare gli aspiranti da convocare e predisporre la convocazione via mail. Ad esso è poi connesso un altro applicativo, presente su POLIS istanze on line, da cui gli aspiranti possono comunicare

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/incontro-tecnico-ministero-istruzione-merito-software-convocazioni-supplenti-graduatoria-istituto-sanzioni-e-inserimento-posti-supplenza.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000