Autonomia differenziata: 4 aprile, manifestazione cittadina a Torino

https://www.flcgil.it/~media/originale/60533203012022/autonomia-differenziata-2.jpg

Alcune associazioni e sindacati, tra cui la FLC CGIL Torino organizzano una manifestazione cittadina martedì 4 aprile 2023 a Torino in Piazza Castello. L’appuntamento è alle ore 16.00 davanti la Prefettura.

Gli effetti della regionalizzazione già in atto della sanità sono sotto gli occhi di tutti: liste di attesa interminabili, il disastro dei Pronto Soccorso, la carenza di medici e infermieri. Ciò che si prepara con l’Autonomia differenziata peggiorerà ancor di più la vita di tutti.

IL DDL CALDEROLI PROPONE LA REGIONALIZZAZIONE DI BEN 23 MATERIE

Istruzione, salute, lavoro, ambiente, trasporti, infrastrutture, rapporti con l’UE, … I contratti nazionali verrebbero messi in discussione e in tutti i settori aumenterebbero le privatizzazioni. Nella sanità i livelli delle prestazioni pubbliche sarebbero ancor di più ridotti al minimo per lasciare spazio alle assicurazioni private, sul modello americano. Così solo chi potrà permetterselo potrà curarsi, mentre tutti gli

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/piemonte/torino/autonomia-differenziata-4-aprile-manifestazione-cittadina-a-torino.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000