Barbarismi nella pubblica amministrazione? Sanzioni da 5 a 100 mila euro. Proposta di legge di FdI

La premier Giorgia Meloni
Proposta di legge presentata a Montecitorio dall’esponente di Fdi, Fabio Rampelli, con la firma di una ventina di deputati del suo partito: chi continuerà a macchiarsi di ‘forestierismo’ linguistico, ovvero ad utilizzare termini non della lingua italiana innanzitutto nella pubblica amministrazione, subirà una “sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma da 5.000 euro a 100.000 euro“.
Non è la prima volta che FdI presenta ddl per “costituzionalizzare” l’italiano come la lingua ufficiale della Repubblica, affiancando alla proposta di legge costituzionale una ordinaria per obbligare tutte le amministrazioni partecipate dallo Stato a utilizzare l’italiano e istituendo un “Consiglio superiore contro l’abuso di lingue straniere”.
La proposta di legge consta di 8 articoli di cui riportiamo i primi due e l’articolo 8
Articolo 1: “La Repubblica garantisce l’uso della lingua italiana in tutti i rapporti tra la pubblica amministrazione e il cittadino nonchè in ogni sede giurisdizionale”.Articolo 2: “La lingua italiana è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/barbarismi-nella-pubblica-amministrazione-sanzioni-da-5-a-100-mila-euro-proposta-di-legge-di-fdi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: