L’azienda agraria didattico-sperimentale: un esempio di punto vendita gestito dalla scuola

Le aziende agrarie didattico-sperimentale di cui dispongono, in Italia, alcune importanti istituzioni scolastiche, risultano avere prioritarie finalità didattiche inserite nel Piano dell’Offerta Formativa di ciascuna scuola. L’Azienda agraria sperimentale nasce con la finalità principale della ricerca e della didattica, ma si propone come ulteriore obiettivo quello di diventare un centro servizi per le imprese del sistema agroalimentare che collaborano con l’istituzione scolastica con una ricaduta diretta sul territorio, che si concretizza a monte nel controllo dei materiali di produzione, a fianco nell’assistenza ai processi produttivi, e a valle nell’analisi dei prodotti e nella consulenza per la loro valorizzazione commerciale. L’azienda che presentiamo è collocata ai piedi del Massiccio del Grappa ad est e dell’Altopiano dei Sette Comuni ad ovest ed è solcata lungo tutto il confine occidentale dalle vivaci acque del Brenta;
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/lazienda-agraria-didattico-sperimentale-un-esempio-di-punto-vendita-gestito-dalla-scuola/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it