Rapporti tra docenti e famiglie: la scuola non è solo didattica ma una comunità di educatori
I comportamenti violenti e aggressivi sono sempre più numerosi nelle scuole non solo tra i minori ma anche tra adulti: soprattutto tra docenti e genitori..
In Commissione cultura al Senato si è proposto al Governo l’istituzione di un “Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico presso il Ministero”. Le riflessioni e le proposte sviluppate nel dibattito tra i Senatori sono particolarmente interessanti in quanto delineano contemporaneamente due strategie di intervento: quella repressiva e quella preventiva.
Si può osservare che tra i Senatori si sono confermate le due visioni della scuola che, però, non hanno trovato seguito coerente e coordinato nelle scelte istituzionali successive. Dopo cinquant’anni di esperienza democratica nelle scuole si è costretti a riconoscere che la prima, quella amministrativa – corporativa ha avuto la meglio, mentre la seconda si è indebolita sempre più con l’abbandono da parte di gran parte dei genitori e con pronunciamenti di intellettuali
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rapporti-tra-docenti-e-famiglie-la-scuola-non-e-solo-didattica-ma-una-comunita-di-educatori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: