5 modi per visualizzare video Youtube senza pubblicità

In tutti questi anni mi è capitato spesso di suggerire soluzioni per “purificare” la visualizzazione di video Youtube, eliminando tutti quegli elementi di disturbo (pubblicità e video correlati) che rappresentano motivo di distrazione o, peggio ancora, accesso a contenuti inopportuni.

Provo a riassumerli qui queste 5vdiverse soluzioni.

1) ViewPurepermette di vedere il classico videobox al centro della pagina, eliminando tutto il resto. Per utilizzarlo è sufficiente inserire il link o l’id Youtube nell’apposito spazio, oppure, modalità senz’altro migliore, spostare il pulsante Purifica nella toolbar dei favoriti (o tra i preferiti di Explorer) e, una volta entrati nel video direttamente da Youtube, attivare il pulsante.

2) Watchkin: si cerca il video Youtube che interessa, si copia l’indirizzo URL e lo si incolla in Watchkin per “purificarne” la visualizzazione da fastidiose contaminazioni. Interessante la possibilità di cercare video tramite una sorta di motore di ricerca interno a Watchkin e visualizzare solo risultati adatti alle famiglie, con un filtro che esclude contenuti ritenuti inappropriati. Anche in questo caso è previsto l’utilizzo di un pulsante da trascinare nella barra degli indirizzi per velocizzare l’operazione.

3) Digiplay: uno strumento davvero prezioso perchè consente, in un’unica soluzione, di “purificare” la visualizzaizone di video Youtube da pubblicità e da clip correlate e di estrapolare solo una traccia del video stesso, potendo decidere inizio e fine della fruizione. Come utilizzarlo? Andate su Youtube alla ricerca del video che vi interessa e copiate l’indirizzo URL dello stesso. Entrate in Digiplay, incollare il link e cliccate su “Valider”. Potete decidere di modificare il titolo del video, di inserire un testo con indicazioni particolari sul contenuto e, sotto, programmare inizio e fine.

4) Video Youtube senza distrazioni grazie a un –: entrate in Youtube e cercate il video che vi interessa. Spostatevi sulla barra degli indirizzi del browser e all’interno dell’URL inserite un – tra la lettera “t” e la lettera “u” di youtube. Se vi appare un messaggio di errore, tornate indietro e ripetete l’operazione.

5) Inserire il video nelle Presentazioni: se inserite un video YouTube nelle vostre slide in PowerPoint o in Google Presentazioni, o in Canva, eliminerete dal compo visivo tutti i video correlati

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/lavorare-con-i-video/8413-5-modi-per-visualizzare-video-youtube-senza-pubblicita.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Watchkin: video Youtube senza distrazioni

Ogni tanto mi capita di proporre strumenti per consentire la fruizione di video Youtube senza le distrazioni causate da pubblicità e video correlati.

Aggiungo un’altra risorsa molto utile in questo senso, Watchkin, che può essere usata in due diverse modalità.

La prima è la più utilizzata da molti insegnanti: si cerca il video Youtube che interessa, si copia l’indirizzo URL e lo si incolla in Watchkin per “purificarne” la visualizzazione da fastidiose contaminazioni. Interessante la possibilità di cercare video tramite una sorta di motore di ricerca interno a Watchkin e visualizzare solo risultati adatti alle famiglie, con un filtro che esclude contenuti ritenuti inappropriati.

La seconda modalità è del tutto simile a ViewPure: si clicca in basso su Watchkinize e, dalla nuova pagina, si trascina il pulsante verde con la scritta Watchkinize sulla barra dei preferiti del browser. Da quel momento potrete depurare i video Youtube direttamente cliccando su qyel collegamento.

Vai su Watchkin

 

 

 

Articoli correlati
Written on 25 Settembre 2017, 15.59 by maestroroberto

Montare video diventa oggi sempre più semplice per la presenza di web applicazioni che ci richiedono il minore livello di elaborazione…Written on 16 Aprile 2020, 11.55 by maestroroberto

In passato ho già segnalato ViewPure o SafeYoutube come strumenti per consentire ai nostri studenti di fruire di video Youtube,…Written on 25 Marzo 2015, 20.18 by maestroroberto

 

In più di un’occasione ho sconsigliato di utilizzare Youtube per la condivisione delle vostre esperienze in video,…Written on 24 Febbraio 2020, 18.36 by maestroroberto

Cloud Stop Motion è una nuovissima piattaforma che permette ai docenti di creare aule virtuali e fornisce tutti gli strumenti per la…Written on 18 Giugno 2017, 08.09 by maestroroberto

La tecnica di registrazione di video in slow motion si sta sempre più diffondendo per la possibilità di osservare  con…Written on 23 Giugno 2018, 14.16 by maestroroberto

Avete a disposizione molte app per creare video con dispositivi mobili. Si tratta prevalentemente di soluzioni in grado di poter scatenare…

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000