Tastiera e tablet in età precoce? “Aumentano i disturbi dell’apprendimento”. “Passiamo da un apprendimento ‘ruminante’ ad uno ‘maieutico’. La DAD ha fallito”. INTERVISTA al Professor Novara

Di Fabio Gervasio

Fare scuola nella modernità con il metodo maieutico è possibile? Ne abbiamo parlato con il Professor Daniele Novara, pedagogista, autore, fondatore e direttore del CPP, Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti.

Professor Novara, circa due anni fa avevamo realizzato un’intervista sulla sua proposta educativa basata sul metodo maieutico alla quale era seguito un vostro convegno in estate. Questi due anni post pandemia sono stati lunghi e carichi di incertezze e novità. Ci fa un resoconto sullo sviluppo della sua proposta e in particolare la scuola è stata in grado di recepirla?

È una domandona, possiamo dire che nel frattempo di positivo riscontriamo che la DAD è stata definitivamente seppellita. Un esperimento fallito che qualcuno pensava di farne un vessillo della nuova scuola digitale, però la realtà è stata molto

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/tastiera-e-tablet-in-eta-precoce-aumentano-i-disturbi-dellapprendimento-passiamo-da-un-apprendimento-ruminante-ad-uno-maieutico-la-dad-ha-fallito-intervista-al-professor-novara/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000