Il tutor scolastico e l’orientatore prime indicazioni e chiarimenti: Webinar 21 aprile 2023, ore 11:30

Con nota prot. AOODPPR n. 958 del 5 aprile 2023 sono state comunicate alle istituzioni
scolastiche le prime indicazioni relative all’introduzione della figura del tutor nel sistema scolastico
per dare attuazione a quanto previsto dalle linee guida sull’orientamento ( D.M. 328 del 22 dicembre
2022).

Gli obiettivi dell’intervento sono essenzialmente quelli di rafforzare il raccordo e le azioni di
orientamento tra il primo e il secondo ciclo di istruzione e formazione, di favorire scelte consapevoli e ponderate che valorizzino le potenzialità e i talenti degli studenti e, inoltre, di contribuire alla
personalizzazione dell’insegnamento, alla riduzione della dispersione scolastica e dell’insuccesso
scolastico anche favorendo l’accesso alle opportunità formative dell’istruzione terziaria.

A tali fini assume una funzione strategica l’attivazione delle nuove figure professionali
dell’orientatore e del tutor scolastico. Quest’ultimo, in particolare, secondo le indicazioni contenute
nelle Linee guida, dovrà avere un dialogo costante con lo studente, la sua famiglia e i colleghi
coinvolti nell’attività didattica.

Le figure del tutor e dell’orientatore saranno operative già a partire dall’anno scolastico
2023/2024, per consentire in via prioritaria l’avvio e l’efficace coordinamento delle attività curricolari
di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo
anno della scuola secondaria di secondo grado.

Ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione ha ricevuto dalla Direzione
Generale per i Sistemi informativi la comunicazione del numero indicativo minimo dei docenti che
potranno essere avviati alla formazione di tutor e di orientatore, calcolato in proporzione del numero
degli studenti iscritti alle classi del secondo biennio e del quinto anno per il prossimo anno scolastico.
Nella medesima comunicazione è stato anche indicato l’importo destinato a ciascuna istituzione
scolastica per remunerare l’attività dei tutor e degli orientatori a seguito della ripartizione effettuata
con D.M.n.63 del 5 aprile 2023.

Al fine di supportare i dirigenti scolastici, durante l’attuale fase di individuazione dei docenti
da iscrivere alla formazione propedeutica e con l’obiettivo di assicurare quanto previsto dalle sopra
citate disposizioni in tema di orientamento a partire dall’a.s. 2023-2024, si intendono invitare i
Dirigenti scolastici, i Direttori degli USR e gli altri attori istituzionali in indirizzo al webinar che si
terrà in data 21 aprile p.v. alle ore 11.30.

Nello specifico, il webinar sarà suddiviso in quattro parti:

• Le procedure di individuazione delle figure del tutor e dell’orientatore nelle scuole
• L’importanza e i compiti del tutor e dell’orientatore nel nuovo sistema di orientamento                                        • La formazione del tutor e dell’orientatore
• Risposte a “Richieste di chiarimento” dei dirigenti scolastici

Di seguito, il link per accedere all’evento: https://aka.ms/il_tutor_e_orientatore
Durante l’evento interverranno i Capi Dipartimento di questo Ministero, il Presidente e il
Direttore Generale dell’INDIRE fornendo ulteriori chiarimenti rispetto alle azioni che le istituzioni
scolastiche dovranno attivare per assicurare l’individuazione, la formazione e le attività relative ai
tutor e agli orientatori.

Si incoraggia la massima partecipazione al webinar di tutti i Dirigenti scolastici. Qualora
ritenuto opportuno, i Dirigenti scolastici potranno estendere l’invito ad ulteriore personale scolastico
interessato.

Al fine di approfondire durante l’evento gli aspetti di maggiore interesse delle istituzioni
scolastiche con riferimento all’implementazione dell’iniziativa Tutor e Orientatore, si invitano le
stesse ad inoltrare eventuali richieste di chiarimento accedendo all’Help Desk Amministrativo
Contabile tramite il seguente percorso: “SIDI → Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario
Contabile → Help Desk Amministrativo Contabile → TUTOR → Webinar – Richieste di
approfondimento”. Si precisa che saranno tenute in considerazione soltanto le richieste che verranno
trasmesse entro il 19 aprile p.v. tramite il percorso sopracitato.

In ultimo, si rappresenta che è stata attivata un’apposita sezione del sito istituzionale contenente
strumenti di supporto per le Istituzioni scolastiche e raggiungibile al seguente indirizzo:
• http://docentitutor.istruzione.it/

Allegato: m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0001039.17-04-2023

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/04/17/il-tutor-scolastico-e-lorientatore-prime-indicazioni-e-chiarimenti-webinar-21-aprile-2023-ore-1130/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000