Diritto alla disconnessione per i docenti, i genitori scrivono anche di notte e arrivano messaggi anche nei giorni di festa

Diritto di disconnessione o dovere di connessione?
Nell’era dei gruppi whatsapp e dei registri elettronici collegati alle mail dei prof, arrivano decine e decine di comunicazioni di lavoro al giorno nei cellulari dei docenti, anche nei giorni festivi e pure di notte. Puntualmente si disattende la norma del diritto alla disconnessione e il bombardamento di comunicazione travalica i limiti del buon senso, arrivando a casi in cui i genitori scrivono ai docenti anche di notte e dalla scuola arrivano messaggi anche di sabato, domenica e durante i giorni di festa.
Il diritto alla disconnessione
Nella contrattazione integrativa di Istituto, si stabiliscono i criteri generali sul diritto del docente a staccare la spina con il lavoro una volta terminato il regolare orario di servizio.
Nel CCNL scuola 2016-2018, al punto c8 del comma 4, lettera c), dell’art.22 , è scritto che sono oggetto di contrattazione integrativa di Istituto: “i criteri generali per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/diritto-alla-disconnessione-per-i-docenti-i-genitori-scrivono-anche-di-notte-e-arrivano-messaggi-anche-nei-giorni-di-festa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: