Gran Premio della Liberazione, al via il 23 aprile la 76esima edizione: gli eventi dedicati agli studenti organizzati dal Mim

Da domenica 23 a martedì 25 aprile, presso il Circuito delle Terme di Caracalla, è in programma la settantaseiesima edizione del Gran Premio della Liberazione, organizzata dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI).

Tante le attività promosse dal comitato organizzatore che guardano ai più giovani: da “Bike4Fun”, pedalata eco-archeologica nel Parco della Caffarella, a “A Scuola di Bici”, gimcana in cui studentesse e studenti apprenderanno i rudimenti del ciclismo su strada assistiti e coordinati da tecnici federali, passando per le gare agonistiche che coinvolgeranno le categorie Esordienti, Allievi, Juniores e Under 23.

All’interno dell’evento sportivo, tra i più longevi della Capitale, saranno inserite anche iniziative che vedranno la partecipazione attiva del Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni. Nel Bike Village, sito in Viale delle Terme di Caracalla, sarà infatti presente l’ormai famoso Truck della Polizia Postale con la campagna educativa itinerante “Una Vita da

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gran-premio-della-liberazione-al-via-il-23-aprile-la-76esima-edizione-gli-eventi-dedicati-agli-studenti-organizzati-dal-mim Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000