11/14 maggio a Rimini: seminari e laboratori per imparare insieme!

Dall’11 al 14 maggio ti aspettiamo a Rimini con un programma ricco di incontri, per insegnanti, operatori e operatrici, genitori, bambini e bambine!


Giovedì 11 maggio, dalle 16.30 alle 18.30
Seminario di formazione

Per insegnanti, operatori e genitori con Laura Cattabianchi, esperta di app e atelier digitali. Il seminario è in modalità laboratoriale e prevede la sperimentazione di un nuovo progetto multisensoriale di Laura.
Presso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.


Sabato 13 maggio, dalle 10 alle 16
L’atelier digitale nella scuola dell’infanzia.

Convegno conclusivo del progetto europeo Keep in Touch (KIT) presenta alcune pratiche e idee sperimentate nella rete nazionale di scuole dell’infanzia del progetto.
Partecipano Vincent Mathy (illustratore – Belgio), Laura Cattabianchi (atelierista – Francia), Marie Ndiaye (pedagogista – Senegal).

Realizzato dal Centro Zaffiria e dal Centro Alberto Manzi, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

Mattina: presso l’aula magna della scuola secondaria di primo grado, Istituto Comprensivo Centro Storico, Largo A. Gramsci 3/4, Rimini
Pomeriggio: presso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.


Sabato 13 maggio, dalle 17 alle 18.30
Atelier d’artista

Vincent Mathy incontra i bambini e le bambine della città di Rimini, insieme alle loro famiglie, presso la sua mostra gioco Piccoli esercizi. Dentro l’immagine
Presso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.


Domenica 14 maggio, dalle 10 alle 12.30
Ideare e creare con bambini e bambine

Laboratorio con Vincent Mathy, illustratore belga e laboratorio con Laura Cattabianchi, atelierista. Formazione per bibliotecari, insegnanti, educatori, operatori e operatrici culturali.
Presso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.


Ti chiediamo di segnalare la tua presenza ai diversi appuntamenti:

Continua la lettura su: https://www.zaffiria.it/11-14-maggio-a-rimini-seminari-e-laboratori-per-imparare-insieme/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=11-14-maggio-a-rimini-seminari-e-laboratori-per-imparare-insieme Autore del post: zaffira Fonte: https://www.zaffiria.it

Articoli Correlati

11/14 maggio a Rimini: seminari e laboratori per imparare insieme!

Dall’11 al 14 maggio ti aspettiamo a Rimini con un programma ricco di incontri, per insegnanti, operatori e operatrici, genitori, bambini e bambine!

Giovedì 11 maggio, dalle 16.30 alle 18.30Seminario di formazione

Per insegnanti, operatori e genitori con Laura Cattabianchi, esperta di app e atelier digitali. Il seminario è in modalità laboratoriale e prevede la sperimentazione di un nuovo progetto multisensoriale di Laura.Presso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.

Sabato 13 maggio, dalle 10 alle 16L’atelier digitale nella scuola dell’infanzia.

Convegno conclusivo del progetto europeo Keep in Touch (KIT) presenta alcune pratiche e idee sperimentate nella rete nazionale di scuole dell’infanzia del progetto.Partecipano Vincent Mathy (illustratore – Belgio), Laura Cattabianchi (atelierista – Francia), Marie Ndiaye (pedagogista – Senegal).

Realizzato dal Centro Zaffiria e dal Centro Alberto Manzi, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

Mattina: presso l’aula magna della scuola secondaria di primo grado, Istituto Comprensivo Centro Storico, Largo A. Gramsci 3/4, RiminiPomeriggio: presso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.

Sabato 13 maggio, dalle 17 alle 18.30Atelier d’artista

Vincent Mathy incontra i bambini e le bambine della città di Rimini, insieme alle loro famiglie, presso la sua mostra gioco Piccoli esercizi. Dentro l’immaginePresso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.

Domenica 14 maggio, dalle 10 alle 12.30Ideare e creare con bambini e bambine

Laboratorio con Vincent Mathy, illustratore belga e laboratorio con Laura Cattabianchi, atelierista. Formazione per bibliotecari, insegnanti, educatori, operatori e operatrici culturali.Presso ludoteca Le lune nel pozzo, via Gambalunga 106, Rimini.

Ti chiediamo di segnalare la tua presenza ai diversi appuntamenti:

Semina la PAC!

Da oggi è online il toolkit Semina la PAC, il blog di AGRINET4EDUCATION rivolto a ragazzi e ragazze sui temi della sostenibilità.

Semina la PAC è ricco di contenuti didattici da utilizzare in classe per esplorare i temi delle Politiche Agricole Comunitarie, oggi sempre più di grande interesse anche per i più giovani, in una ottica di attenzione all’ambiente e ai suoi cambiamenti.

Questo strumento è modulare e adattabile, i contenuti si prestano ad essere utilizzati per lavorare su temi e obiettivi curricolari di scienze, tecnologia ed educazione civica, sia con l’insegnante che in autonomia.

Ed è divertente! Ad ogni obiettivo PAC è collegato un mini-videogioco tutto da giocare.

Per saperne di più sul blog Semina la PAC visita il sito del progetto, una iniziativa co-finanziata dalla Commissione Europea realizzata dal gruppo multimediale Icaro di Rimini insieme ad altri partner.

Semina la PAC contiene:

10 articoli, uno per ogni obiettivo-chiave PAC!Gli articoli affrontano temi complessi con un linguaggio semplice, adatto a bambini e bambine della scuola primaria.

Il fumetto Un viaggio inaspettato

9 video declinati sui 10 obiettivi PAC che raccontano Le avventure di Paco realizzate in LIS (lingua italiana dei segni) per le persone con difficoltà uditive

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000