Alunni con disabilità. L’Europa bacchetta l’Italia sull’accessibilità a prodotti e servizi, Daita (Cgil): “Ulteriori discriminazioni”
disabilità e studio
La Commissione Europea, lo scorso 19 aprile, ha emanato alcuni procedimenti di infrazione comprendenti 32 lettere di costituzione in mora e 53 pareri motivati. In particolare la Commissione ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando lettere di costituzione in mora a Danimarca, Estonia e Italia per il non completo recepimento delle norme dell’UE sull’accessibilità dei prodotti e dei servizi per le persone con disabilità.
L’atto europeo sull’accessibilità impone che i prodotti e i servizi essenziali come telefoni, computer, libri elettronici, servizi bancari e comunicazioni elettroniche siano accessibili alle persone con disabilità per contribuire ad accrescere la partecipazione attiva alla società, anche nei settori dell’istruzione e dell’occupazione, delle persone con disabilità. L’Italia così dispone ora di 2 mesi per adottare le misure necessarie per ovviare alle carenze individuate dalla Commissione.
Daita (Cgil): “Brutta notizia”
A commentare tutto ciò, come riporta Ansa, è stata la responsabile
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alunni-con-disabilita-leuropa-bacchetta-litalia-sullaccessibilita-a-prodotti-e-servizi-daita-cgil-ulteriori-discriminazioni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: