Intelligenza Artificiale e didattica, il caso californiano: tecnologia e discipline s’incontrano

La scuola, almeno a livello globale, si fa sempre più intuitiva, innovativa e digitale. A dettare le linee del progresso, oltre che la fruizione oramai decisa ed onnipresente dei media di massa, sono le necessità sempre più importanti di un corpo docente desideroso di innovazione e studenti in combutta con i limiti pratici della didattica tradizionale, da gessetto e lavagna in aula. Anche lo studio degli audiovisivi, primaria fonte di innovazione, si regge su delle esigenze digitali di una scuola spesso in combutta formale con i finanziamenti per la digitalizzazione, specie nel Belpaese; oltre alla penuria di investimenti strutturali ed efficaci, risulta assente la formazione per un corpo docente che, in particolari occasioni, necessita di una primaria alfabetizzazione digitale in linea con i quadri Ministeriali ed Europei (Tecnologia nella Società della Comunicazione e Digitale Comunicazione Informazione) sulla didattica contemporanea. L’introduzione di tools didattici innovativi è da sempre

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-e-didattica-il-caso-californiano-tecnologia-e-discipline-sincontrano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000