Preside arrestata a Palermo, esempio di strapotere dei ds protetti dall’omertà? Fontani: la denuncia di un’ex maestra non è un caso

Ha scatenato reazioni a raffica l’azione della procura europea che ha portato agli arresti domiciliari, con l’accusa di corruzione e peculato, della dirigente scolastica Daniela Lo Verde dell’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Palermo, fino a ieri considerata una preside paladina della legalità e premiata nel 2020 anche col titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica. C’è chi si è lasciato andare a conclusioni probabilmente semplicistiche, associando la grave accusa alla preside siciliana, supportata da registrazioni con telecamere nascoste, all’eccesso di potere che avrebbero i dirigenti scolastici.

A pensarla così da tempo è Adriano Fontani, maestro senese licenziato nel 2017 dopo due provvedimenti disciplinari nei suoi confronti prodotti tra il 2005 e il 2009: il maestro, fondatore del Comitato nazionale contro mobbing-bossing scolastico sostiene che “la notizia secondo cui è stata una ex maestra a denunciare e far arrestare per peculato, ruberie e corruttela la dirigente scolastica della

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/preside-arrestata-a-palermo-esempio-di-strapotere-dei-ds-protetti-dallomerta-fontani-la-denuncia-di-unex-maestra-non-e-un-caso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000