Sindacati confederali della scuola Emilia Romagna: basta tagli, a rischio il diritto allo studio

https://www.flcgil.it/~media/originale/38749482723707/tagli-02.jpg

A cura della Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Emilia-Romagna

Ancora tagli e mancanza di investimenti per la scuola emiliano-romagnola. Il diritto allo studio messo a rischio da questo Governo. I sindacati confederali denunciano la deriva che penalizza la scuola.

Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra le Organizzazioni sindacali e l’Ufficio scolastico regionale Emilia Romagna sull’organico dei docenti per l’anno scolastico 2023/2024.

I posti per l’Emilia Romagna sono 55.018 comprensivi dei posti di sostegno e del potenziamento. Questi ultimi hanno visto un incremento di 674 posti (si tratta solo di uno spostamento di posti che solitamente vengono autorizzati in deroga in un secondo momento), che non garantisce la totale copertura dei posti in organico di diritto.

All’interno della dotazione organica assegnata alla nostra regione, e quindi non in aggiunta, sono poi contenuti 313 posti per garantire l’educazione motoria alle classi

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/emilia-romagna/sindacati-confederali-della-scuola-basta-tagli-a-rischio-il-diritto-allo-studio.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000