Collaborazione e partecipazione tra alunni: come promuoverle? L’importanza di partire dalla conoscenza del gruppo classe
Conoscere i propri alunni, dal punto di vista del modo in cui sono integrati nel gruppo classe e in cui gestiscono le relazioni con i propri compagni di classe, può avere diversi benefici da non sottovalutare. Ecco a cosa potrebbe servire la sociometria. VAI AL CORSO
Il docente (specie quello che ha più ore), intravede i rapporti che intercorrono in classe, ma spesso c’è una rete di relazioni positive o negative che non emerge nel contesto formale e condizionato della lezione ma fuori, nell’intervallo, a casa e che influiscono fortemente sul clima, sull’integrazione, sulla collaborazione in classe.
Jacob Levi Moreno, fondatore della branca delle scienze sociali denominata “sociometria“, che studia le relazioni tra i membri di un gruppo. Già il secolo scorso ha proposto un questionario, uno strumento molto semplice, articolabile a seconda delle esigenze (ed usato anche in ambienti di lavoro o terapia
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/collaborazione-e-partecipazione-tra-alunni-come-promuoverle-limportanza-di-partire-dalla-conoscenza-del-gruppo-classe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: