Decreto Semplificazioni, sindacati scontenti: parte dei vincoli rimangono, assunzioni non da Gps su materia e idonei concorsi. Arrivano gli emendamenti

Cosa pensano i lavoratori della scuola del decreto legge Semplificazioni con disposizioni urgenti per il rafforzamento delle amministrazioni pubbliche, pubblicato nel pomeriggio di sabato 22 aprile in Gazzetta Ufficiale? Come è giudicata la conferma al via libera alla mobilità anche per i docenti nei-assunti e quindi la caduta del loro vincolo? Viene considerato positivo il decadimento della norma in base alla quale i docenti immessi in ruolo vengono automaticamente cancellati dalle altre graduatorie in cui sono eventualmente inseriti? Come viene accolta la conferma delle assunzioni da Gps solo da I fascia sostegno? E l’accesso diretto al corso specializzante Tfa sostegno per chi ha svolto almeno tre anni di supplenze?
A dire la loro, a caldo, sono alcuni dei sindacati rappresentativi. La segretaria generale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci, si sofferma sul rinvio di un anno l’applicazione dei vincoli alla mobilità per i docenti neo assunti.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-semplificazioni-sindacati-scontenti-parte-dei-vincoli-rimangono-assunzioni-non-da-gps-su-materia-e-idonei-concorsi-arrivano-gli-emendamenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: