Giornata della terra: le riflessioni di Nouriel Roubini e la grande catastrofe

Fonte greenMe
Pubblicato da Feltrinelli, il testo della grande economista Nouriel Roubini – soprannominato da molti Cassandra perché fu l’unico a prevedere con grande anticipo la crisi finanziaria del 2008 – si concentra su concomitanza, rapidità e gravità delle crisi che stanno attanagliando il pianeta.
La grande catastrofe, la tempesta perfetta che nasce dall’interazione sistemica tra le molte crisi, quella climatica in primis, è del resto al centro di molte altre riflessioni a livello planetario.
Financial Times ha inserito il termine Polycrisis, fra le parole dell’anno. Christine Lagarde, governatrice della Bce, parla di permacrisi, il capo del Fmi, Kristalina Georgieva, di “confluenza di calamità”. È la stessa idea, dice Roubini in una interessantissima intervista pubblicata su Pianeta 2030 de Il Corriere della sera.
Nell’intervista Roubini affronta alcuni dei temi che il 21 aprile sono stati al centro anche della diretta di Tecnica della scuola dedicata alla giornata della terra,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornata-della-terra-le-riflessioni-di-nouriel-roubini-e-la-grande-catastrofe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: