Graduatorie personale ATA 24 mesi, ecco i titoli che danno diritto alla riserva e alla preferenza dei posti

Con la circolare ministeriale 26352 del 5 aprile 2023, il ministro dell’istruzione e del merito, nel dare disposizioni agli USR sui tempi e sulle procedure per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie del personale ATA 24 mesi, ricorda che la domanda, per chi ne dovesse avere titolo, contiene un’apposita sezione, denominata “Modello H: Attribuzione priorità” e nello stesso tempo evidenzia le modifiche introdotte.

Riserve e preferenze vanno riformulate

Con la circolare suddetta, il Ministro invita le direzioni regionali a evidenziare, nei bandi di concorso, le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva e l’attribuzione della priorità nella scelta della sede, avvertendo che le dichiarazioni devono essere necessariamente riformulate dai candidati, perché trattasi di situazioni che, se non riconfermate, s’intendono non più possedute.

Titoli di riserva

I soggetti che hanno preferenza a parità di merito e di titoli secondo quando indicato nella circolare ministeriale con riferimento all’art. 5 comma 4

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/graduatorie-personale-ata-24-mesi-ecco-i-titoli-che-danno-diritto-alla-riserva-e-alla-preferenza-dei-posti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000