Maturità 2023, le faq del Ministero sull’istruzione degli adulti

Nella pagina del MIM dedicata agli esami di Stato conclusivi del primo e secondo ciclo di istruzione, raggiungibile a questo link https://www.istruzione.it/esami-di-stato/index.html, sono pubblicate, oltre alla normativa di riferimento e ad indicazioni utili, alcune faq riguardanti la Maturità.
Tra queste riportiamo quelle riferite all’istruzione degli adulti.
Nei percorsi di secondo livello dell’istruzione degli adulti, qualora il patto formativo individuale (PFI) dello studente preveda la fruizione del secondo periodo didattico in due anni scolastici, il credito scolastico viene attribuito distintamente per il primo e per il secondo anno?
No, il credito scolastico si assegna solo e sempre al termine dell’intero periodo didattico (cfr. CM n. 3 del 17.3.2016, paragrafo 3, costantemente richiamata nelle successive, e OM n. 45 del 9.3.2023, articolo 11, comma 5).Nei percorsi di secondo livello dell’istruzione degli adulti, nel caso in cui ad uno studente al termine del primo anno del secondo periodo didattico sia
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2023-le-faq-del-ministero-sullistruzione-degli-adulti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: