Organici ATA 2023/24, Nota Ministero Istruzione e ripartizione regionale (Tabelle)

Personale ATA, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Nota N. 28230 del 21 aprile 2023 avente come oggetto: ‘Schema di decreto interministeriale recante la revisione delle dotazioni organiche del personale A.t.a. per l’anno scolastico 2023/2024 – Disposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale amministrativo, tecnico e ausiliario’. La nuova circolare contiene la bozza di schema di decreto interministeriale e le tabelle relative alle dotazioni organiche del personale ATA per il prossimo anno scolastico. 

Personale ATA, Nota Ministero Istruzione N. 28230: bozza decreto e tabelle relative agli organici per l’anno scolastico 2023/24

La Nota, come riporta una nota informativa pubblicata da Flc-Cgil, conferma il mantenimento delle attuali dotazioni organiche di personale ATA, per un ammontare complessivo di 204.449, con uno scostamento di 78 posti in meno, di cui 29 posti di assistente amministrativo (ex co.co.co. per collocamento a riposo dal 1° settembre 2023), e 49 posti in meno di DSGA a causa del dimensionamento scolastico. I criteri di determinazione e ripartizione vengono anch’essi confermati sulla base di quelli degli anni precedenti.

La ripartizione tra le diverse regioni – come si legge nella Nota – è stata effettuata tenendo conto sia dei dati della popolazione scolastica presenti sul sistema informativo sia del dimensionamento della rete scolastica nonché tenendo conto della presenza di alunni con disabilità certificata iscritti nelle istituzioni scolastiche statali. Quest’ultimo criterio ha così integrato i consueti parametri di definizione dell’organico

La successiva ripartizione provinciale delle dotazioni organiche del personale A.T.A. dovrà essere oggetto di adeguata informativa con le organizzazioni sindacali firmatarie del vigente contratto collettivo nazionale di comparto. Analoga informativa dovrà essere attivata a livello provinciale per il riparto tra le diverse istituzioni scolastiche. Qui di seguito riportiamo il testo integrale della Nota del Ministero dell’Istruzione, la bozza del decreto e le tabelle A, B, B1, C, C1, C2, D, E, E1 ed F, concernenti la ripartizione regionale per l’ anno scolastico 2023/2024.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/04/22/organici-ata-2023-24-nota-ministero-istruzione-e-ripartizione-regionale-tabelle.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=organici-ata-2023-24-nota-ministero-istruzione-e-ripartizione-regionale-tabelle Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000